top of page

Racconti di viaggio di Silvietto e Giovanna

Non scrivo mai le mie impressioni di viaggio, forse è un errore, ma ciò che è successo oggi lo devo raccontare perché rimanga più vivo nella mia mente. Siamo partiti alle ore 7 a.m. dal 1° campo base del monte Cho oyu con le Jeep...
Sono circa venti giorni che camminiamo tra sentieri valli e montagne delle valli del Kumbu.
La nostra vista ha spaziato su una parte importante della catena himalaiana, il Cho Oyu, l’Everest, il Lhotse e altre importanti montagne come L’Ama Dablan.
Dal campo base dell’ Everest partiamo per andare verso il campo base del Cho Oyu, una montagna di 8201 metri, punto di partenza di due nostri amici alpinisti, che proveranno a scalare il loro primo ottomila.

Non scrivo mai le mie impressioni di viaggio, forse è un errore, ma ciò che è successo oggi lo devo raccontare perché rimanga più vivo nella mia mente. Siamo partiti alle ore 7 a.m. dal 1° campo base del monte Cho oyu con le Jeep...
Sono circa venti giorni che camminiamo tra sentieri valli e montagne delle valli del Kumbu.
La nostra vista ha spaziato su una parte importante della catena himalaiana, il Cho Oyu, l’Everest, il Lhotse e altre importanti montagne come L’Ama Dablan.
Dal campo base dell’ Everest partiamo per andare verso il campo base del Cho Oyu, una montagna di 8201 metri, punto di partenza di due nostri amici alpinisti, che proveranno a scalare il loro primo ottomila.
Descrivere il cammino di Santiago di Compostela, un trekking come tanti altri è riduttivo e fuorviante, poiché è il percorso per raggiungere la meta prefissata, cioè la Cattedrale di Santiago di Compostela, per rendere omaggio alle spoglie dell’Apostolo San Giacomo.
E’ il racconto di un viaggio che mi ha portato a salire sulle vette più alte dell’Ecuador e che mi ha permesso di conoscere molti aspetti della vita e della cultura del paese Andino.
Diario di viaggio – febbraio 2012

bottom of page