Viaggiare da Lasha a Kathmandu attraversi l'Himalaya
è stato come camminare sul tetto del mondo.
Abbiamo percorso strade sterrate che attraversano brulle e sassose pianure, superato fiumi e ripidi pendii, salito impervi passi entrando in anguste valli di rara bellezza.
Abbiamo visitato la Capitale Lhasa e le città di Giantze e Zigatze e molti Santuari Buddisti, siamo arrivati al campo base dell'Everest e al campo base del Cho Oyu, infine abbiamo attraversato il confine Tibetano per entrare in Nepal e cosi arrivare alla Capitale Kathmandu.
Acclimatamento alla quota per il viaggio in Tibet.
Dal rifugio Quintino Sella alla vetta del Lyskamm 4470 m.
Presso il rifugio Quintino Sella.
Verso la vetta del Lyskamm
Siamo in vetta del Lyskamm 4417m.
Vetta del Liskamm 4417 m..
Vetta del Liskamm 4417 m.
Panorama dalla vetta del Liskamm.
Visita di Pechino, le Tombe Ming e la Grande Muraglia
Partenza dall'aeroporto di Milano, destinazione Pechino
Pechino, incontro con la guida per la visita della città.
Pechino, giro turistico in risciò.
Pechino, la campana che anticamente veniva suonata in caso di pericolo.
Pechino, piazza Tienanmen.
Pechino, piazza Tienanmen.
Tombe Ming, la guida che illustra la vastità del sito.
La Città di Lasha, Capitale del Tibet.
Santuario buddista lungo la strada.
Foto ricordo del santario buddista
Yak Hotel di Lhasa dove alloggiamo
Lhasa e il potala sullo sfondo.
Il palazzo del Potala, fu la residenza del Dalai Lama
Sul sul palazzo del Potala
Piccolo mercato per i turisti
Da Lasha a Giantze
Partenza da Lhasa per la città di Giantze
Negozi lungo la strada di Lasha
Uscita da Lasha in direzione Giantze
la vita nei villaggi tibetani
Panoramica dal Passo Campa 4990 m.
Giovanna con il nostro autista in guanti bianchi.
Villaggi lungo il percorso
La strada costeggia per un lungo tratto il lago Yambrok.
Verso il passo Karo 5010 m..
Arrivo a passo Karo 5010 m.
Foto ricordo passo Karo 5010 m.
Arrivo nella città di Gyantze.
Giantze- Complesso monastico di Palkor Choide.
Entrata al complesso monastico di Palkor Koide
Complesso monastico di Palkor Choide
Monastero di Palkor Choide
Monastero di Palkor Choide
Dalla città di Giantze alla città di Xigatze
Lasciamo la città di Giantze
Sosta presso un Laboratorio dove filano la lana.
Laboratorio artigianale dove filano la lana
Il fondovalle coltivato di Nyagqu
I fondovalle coltivato a frumento di Nyagqu
Posto di blocco per passare si deve pagare un pedaggio
Un piccolo monastero lungo la strada
Il fondovalle di Nyagqu coltivato a frumento
Verso il monastero. di Tashilunpo
Visita al complesso monastico di Tashilumpo
Il monastero di Tashilumpo
A colloquio con i monaci buddisti
Il monastero di Tashilumpo
Il Complesso di Tashilumpo
Il monastero di Tashilumpo
Il complesso di Thashilumpo
Dalla città di Xigatze alla città di Xegar
Siamo partiti dalla Città di Xigatze e siamo diretti a Xegar
Distribuzione di penne e matite ai bambini del villaggio
Bambino del villaggio Tibetano
Momento di riposo dei nostri autisti
Superamento di uno dei tanti valichi.
Foto ricordo del superamento di uno dei tanti valichi.
Un momento di sosta. per fare raffreddare il motore
Ultimo valico prima di Xegar.
In lontananza la catena Himalayana
Da Xegar a Rongbuk
Partenza da Xegar destinazione Rongbuk
Una infinita strada sterrata.
Terreno coltivato a frumento
Incontro con la popolazione locale
Antichi insediamenti abbandonati.
Basta una mela per rendere felice una bambina
Una macchina in panne per la rottura di una gomma
Una sorgente per dissetarsi
Covoni di frumento ad essiccare
Covoni di frumento ad essiccare
In ogni sasso viene incisa una preghiera
La strada è sempre più dissestata
Rongbuk, è il più alto monastero al mondo
Sullo sfondo il monastero di Rongbuk
Rongbuk, sullo sfondo tra le nubi si intravede l'Everest
Presso gli alloggiamenti di Rongbuk
La valle di Rongbuk.j che porta al campo base dell'Everest
I nostri alloggi a Rongbuk
Verso il campo base dell'Everest
E' l'alba si parte per il campo base dell'Everest
Sullo sfondo si intravede l'Everest
Si parte si risale la valle di Rongbuk
3 Verso il campo base.jpg
Stiamo risalendo la valle di Rongbuk
La valle con su lo sfondo l'Everest.
Si risale la valle il sentiero si fa più impervio
In vista del campo base dell'Everest.
Felici e contenti siamo arrivati al campo base dell'Everest 5200 m.
Veduta del campo base dell'Everest 5200 m.
Verso il campo base del Cho Oyu
Partiti da Rongbuk prima sosta il villaggio di Tingri.
Villaggio di Tingri sosta pranzo
Strada che porta al Cho Oyu.
Sistemazione tenda al campo base del Cho Oyu
Sistemazione in tenda al campo base del Cho Oyu
Sistemazione in tenda al campo base del Cho Oyu
Campo base del Cho Oyu alla sera
L'alba al campo base del Cho Oyu
L'alba al campo base del Cho Oyu
La sala mensa del campo base
La sala mensa del campo base
Un momento di meditazione in riva al fiume
Escursione verso il campo uno del Cho Oyu
20 Sullo sfondo a destra il Cho Oyu.jpg
la valle sembra allungarsi all'infinito
Il sentiero per il campo uno è ancora lungo, non possiamo più proseguire, dobbiamo tornare verso il campo Base
Dal campo base del Cho Oyu a Zagmo, confine tra il Kathmandu
Dal campo base del Cho Oyu verso Zagmo confine tra il Tibet e il Nepal
Lalung 5100 m, ultimo Passo sulla strada verso verso il confine
Stiamo Lasciando il Tibet
Una frana ha interrotto la strada
Una frana ha interrotto la strada
Siamo a Zagmo confine Cinese con il Nepal
Siamo a Kodari posto di confine Nepalese e siamo diretti a Kathmandu
La città di Kathmandu
Siamo a Kathmandu capitale del Nepal
Il palazzo della dea bambina la Cumari
Il palazzo della dea bambina la Cumari
Le Città di Patan e Bakhtapur
Con questa foto termina il nostro viaggio in Tibet e Nepal.