top of page

HIMALAYA - NEPAL
"Trekking intorno al tetto del mondo"
nelle valli del Khumbu, Laghi di Gokhio,
Gokhio Ri 5490 m., Cho La pass 5330 m.
la piramide Italiana del C.N.R.,
Kalapatar 5550 m., Island Peak 6189m.
Kathmandu e Santuario di Swayambhunath
E' il diario fotografico di un trekking nelle valli del Khumbu. Siamo partiti dalla città di Kathmandu con le sue piazze, palazzi e santuari. Abbiamo visitato il santuario di Swayambhunath, molto antico, la sua cupola bianca e la sua guglia dorata dorata domina tutta la città.
Inoltre siamo stati nelle aree monumentali delle città di Patan e Bhaktapur che fanno parte del patrimonio dell'Unesco.
Partiti in volo da Kathmandu, siamo atterrati a Lukla, considerato uno degli aeroporti più pericolosi al mondo.
Da Lukla è iniziato un trekking, durato parecchi giorni, che ci ha portato nelle valli del Khumbu, dove abbiamo potuto vedere diversi ottomila, come l'Everest, il Lhotze, il Cho Oyu, il Makalu, e altre montagne non meno importanti come l'Ama Dablam.
Abbiamo ripreso i magnifici laghi di Gokhio, e salito sul Gokhio Ri 5490 m., superato il Cho La Pass 5330 m., visitato la piramide Italiana del C.N.R., siamo saliti sul Kalapatar a 5550 m. e infine sull'Island Peak 6189 m.
E' stato un trekking molto impegnativo, abbiamo percorso più di 120 Km. con un dislivello di circa 11000 m.
Ne è valsa la pena.
La città di Bhaktapur
La città Reale di Patan e Kathmandu
Da Kathmandu a Lukla
Da Lukla al rifugio di Dole
Dal rifugio di Dole al rifugio di Machermo
Dal rifugio di Machermo al Rifugio Gokhio Ri
Dal rifugio di Gokhio Ri al rifugio di Dzongla
Dal Rifugio di Dzongla al Campo Base dell' Island Peak
Dal Campo Base dell'Island Peak, a fine trekking a Lukla.
bottom of page











































































































































































































































